Comunicati

Attualità
Mercoledì, 13 Settembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 – 2023

La nuova area per la riabilitazione all’ospedale di Tione, l’internazionalizzazione delle imprese, i buoni individuali per le competenze, un progetto formativo sul tema delle demenze, le opportunità del METS - Museo etnografico trentino San Michele: sono i temi della puntata 36 - 2023...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 13 Settembre 2023

Un’estate “meteorologica” piovosa

L’estate “meteorologica” 2023 (che comprende i mesi di giugno, luglio e agosto) è stata quasi ovunque più piovosa della media ed eccezionalmente piovosa a Tione dove risulta la più piovosa dal 1921, mentre a Trento Laste le piogge sono state inferiori alla media. Le temperature...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 13 Settembre 2023

Religion Today Film Festival: la XXVI edizione dal 13 al 20 settembre

Ritorna Religion Today Film Festival, rassegna cinematografica internazionale che dal 13 al 20 settembre porterà al pubblico trentino 45 film, provenienti da 22 Paesi diversi, che racconteranno storie di fedi, religioni, culture e, soprattutto, persone. Il Festival della diversità e del...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 13 Settembre 2023

Interruzione linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa domenica 17 settembre 2023

La Provincia autonoma di Trento informa che, per lavori di manutenzione straordinaria programmata, domenica 17 settembre 2023 la circolazione sulla linea ferroviaria Trento – Bassano del Grappa è sospesa dalle ore 08:30 alle 14:30. I treni cancellati saranno sostituiti con bus. Sui bus...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Settembre 2023

La qualità dell'aria di agosto

Agosto diviso in due per quanto riguarda l'ozono: nella prima parte del mese infatti le intense precipitazioni hanno contribuito a ridurre gli episodi di smog fotochimico responsabili della formazione dell’ozono, quindi i livelli di concentrazione di questo inquinante sono risultati...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 13 Settembre 2023

Nuovo sportello in Trentino dell’Agenzia per la promozione della ricerca europea

Martedì 19 settembre, il direttore dell’Agenzia per la promozione della ricerca europea (APRE) Marco Falzetti sarà a Rovereto per inaugurare il nuovo sportello trentino della struttura. L’appuntamento è presso la sede di Trentino Sviluppo, in via Fortunato Zeni, dalle ore 9 alle ore 12.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Settembre 2023

Formare per includere


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 12 Settembre 2023

FEM e Trentodoc, storie intrecciate di ricerca e innovazione

La sinergia tra due realtà storiche vanto del Trentino, la Fondazione Mach con i suoi 150 anni di storia, e le bollicine metodo classico Trentodoc, produzione che ha recentemente superato i primi 120 anni. Venerdì 22 settembre, alle ore 17, presso Palazzo Geremia a Trento, nell'ambito del...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 12 Settembre 2023

Presentato "l’Atlante dell'architettura trentina 1900-2009"

L’architettura come testimonianza privilegiata per conoscere e comprendere il Novecento: il racconto di una storia di cambiamenti geografici, politici, sociali e culturali ma anche il punto su un tema delicato e su una risorsa preziosa per il futuro. Se ne è parlato presso la Sala delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Settembre 2023

"Amici delle persone con demenza", la proposta formativa

Prosegue il percorso di costruzione delle Comunità amiche delle persone con demenza: dopo l’approvazione dei piani triennali di attività, arriva un progetto formativo rivolto alle classi terze degli istituti secondari di secondo grado, che ha l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti e...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 12 Settembre 2023

Turismo: quattro incontri sul territorio per presentare il progetto Trentino per tutti

Quattro incontri sul territorio rivolti, in particolar modo, agli operatori del settore turistico, ma anche a quanti operano in ambito sociale e culturale, per presentare le opportunità del progetto “Trentino per tutti”, ideato dalla Provincia autonoma di Trento e vincitore di un bando...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 12 Settembre 2023

Buoni individuali delle competenze: un’opportunità per i cittadini

Fino al prossimo 26 settembre si possono richiedere i Buoni individuali per le competenze, un'opportunità gratuita per valorizzare le competenze professionali possedute, siano esse di base, trasversali e/o peculiari, acquisite in contesti formali, informali e non formali relative ad alcuni...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Settembre 2023

Ai Suoni delle Dolomiti il concerto di Jack Savoretti

Torna sulle Dolomiti uno degli esponenti più raffinati del pop d’autore: Jack Savoretti. A seguire, domenica 17 a Passo Lavazé, in Val di Fiemme, sarà il turno di Iva Bittovà, eclettica sperimentatrice di musiche senza confini.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Verso le elezioni provinciali


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Settembre 2023

Atlante dell’architettura trentina 1900-2009, domani la presentazione

Domani 12 settembre, alle ore 9.30 nella Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio si presenta l’Atlante dell’architettura trentina 1900-2009. Curato dall’Osservatorio del paesaggio, nel volume saranno narrati attraverso la lingua dell’architettura i cambiamenti...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Fondazione Mach, al via oggi un nuovo anno scolastico per 780 studenti

La prima campanella è suonata questa mattina alla Fondazione Edmund Mach per settecentottanta studenti, di cui 452 iscritti all’Istruzione Tecnica, 307 all’Istruzione e Formazione Professionale e 21 al Corso Post Diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico. Complessivamente...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023: sorteggiati i simboli

Si sono svolte in Sala Wolf, nel Palazzo della Provincia a Trento le operazioni di sorteggio per stabilire l’ordine di posizione dei simboli sui manifesti elettorali. Quest’ultimi saranno affissi in ogni comune venerdì 15 settembre. Il prossimo appuntamento è il deposito delle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 11 Settembre 2023

Avviati i lavori del nuovo svincolo di Mori ovest

Un nuovo svincolo all’altezza di Mori ovest per collegare direttamente la località di Sano e aumentare i livelli di sicurezza in uscita e ingresso lungo una viabilità nevralgica e particolarmente trafficata come quella tra Vallagarina e Alto Garda. Sono gli obiettivi dei lavori per...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 11 Settembre 2023

Ospedale di Tione, aperta la nuova area riabilitazione

Oltre 400 metri quadri funzionali e accoglienti che ospitano locali per la fisioterapia, box per le cure fisiche, una grande palestra, un ambulatorio e sale d’attesa. È la nuova area per la riabilitazione dell’ospedale di Tione, aperta nei locali dell’ex pronto soccorso, dopo quasi...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 11 Settembre 2023

Il Festival dello Sport: il 14 settembre a Milano la presentazione del programma

Manca poco e cresce la curiosità per scoprire i nomi dei protagonisti che daranno vita alla sesta edizione de “Il Festival dello Sport” che si svolgerà a Trento dal 12 al 15 ottobre con il titolo “La Grande Bellezza”. Il programma dell’edizione 2023 del Festival verrà svelato...


Leggi

Cerca